Olio di Rosa Mosqueta 110 ml | Officina Naturae
Metodo di estrazione:
olio ricavato per pressione dai semi di varie specie di rosa selvatica, primariamente da Rosa moschata Herrm.
- Antirughe
- anti-smagliature
- seboregolatore
Devi effettuare il login per aggiungere un prodotto alla lista
Si prega di contattare il negozio, prima di poter creare una lista

Il tuo carrello totalizzerà 12 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,48 €.
Acquisti Sucuri! Protetti dal protocollo SSL
Consegna gratuita per ordini superiori ai 70€
Supporto Rapido e Puntuale
L'olio di rosa mosqueta contiene vitamina E, antiossidante, e retinolo (vitamina A), che aiuta le cellule della cute a rigenerarsi. Questo olio è anche ricco di
acidi grassi benefici, come l'acido linoleico (omega 6), e beta-carotene.
Ecco alcuni consigli su come utilizzare l'olio puro sulla nostra pelle:
Contorno occhi e labbra antirughe - Vitamina E e retinolo aiutano a ricompattare la pelle e a renderla elastica. Almeno una volta al giorno, applicatene una piccola
quantità sul contorno degli occhi e delle labbra e massaggiate delicatamente per un paio di minuti, fino a che non si sarà assorbito. Le piccole rughe di espressione
miglioreranno e anche la linea delle labbra risulterà più definita.
Anti-smagliature – L'olio di rosa mosqueta viene consigliato soprattutto alle donne in gravidanza e a chi ha perso molto peso in poco tempo per aiutare a distendere
la pelle e a ridurre le smagliature. Questo grazie alle proprietà rigeneranti del retinolo. Applicatene una piccola quantità direttamente sulle smagliature o sulle cicatrici
ogni giorno: già dopo un paio di settimane si dovrebbero iniziare a vedere dei notevoli risultati.
Contro acne e pelli grasse – Le proprietà sebo-riequilibranti del retinolo aiutano anche a normalizzare le pelli grasse e che presentano acne. Potete utilizzarlo puro al
posto della crema viso, oppure aggiungerlo ad essa.
Trattamento per le mani – Soprattutto chi svolge lavori manuali spesso si ritrova con le mani segnate e con la pelle disidratata. Anche in questo caso, potete
applicarlo da solo la sera prima di andare a letto oppure aggiungerlo alla crema che utilizzate normalmente. È un ottimo aiuto per nutrire e ringiovanire una zona
spesso molto stressata.
Contro le ustioni e come dopo-sole – Le capacità rigeneranti della vitamina A sono utili anche per trattare le ustioni e le scottature, anche quelle dovute al troppo
sole. Inoltre, il beta-carotene rende questo olio anche un perfetto dopo-sole, per re-idratare la pelle e far durare più a lungo l'abbronzatura.
Rinforzante per le unghie – Applicatelo sulle unghie pulite e senza smalto e lasciate agire per almeno 15 minuti: questo non solo le renderà più forti, ma eviterà
anche che si creino le pellicine ai lati.
Per capelli idratati e leggeri:
Anche se viene utilizzato soprattutto sulla pelle, l'olio di rosa mosqueta è anche un ottimo prodotto naturale per i capelli, soprattutto per quelli grassi.
Potete utilizzarlo come impacco riequilibrante e idratante: applicate questo olio prima di lavare i capelli per alleviare pruriti, idratare la pelle e dare nutrimento al
fusto.
Questo massaggio è ottimo anche in caso di forfora (aiuta a ridurre la desquamazione del cuoio capelluto).
INGREDIENTI
Rosa Moschata Seed Oil.